CAMPIONATO INTERNAZIONALE AICEB DI PRIMAVERA – 20.21.22 MARZO 2025 – BAGNOREGIO (VT)

CAMPIONATO INTERNAZIONALE AICEB DI PRIMAVERA – 20.21.22 MARZO 2025 – BAGNOREGIO (VT)

Si è concluso il campionato di primavera Aiceb, quest’anno organizzato dall’Italia sugli splendidi terreni della riserva Faunistico venatoria “LA CARBONARA” gestita dalla famiglia La Bella, con ritrovo presso l’Agriturismo “DIVINO AMORE”.

Un grande impegno per il Cieb, che comunque ha cercato di onorare nel migliore dei modi ospitando gli amici bretonisti provenienti da tante Nazioni.

Ben 11 le rappresentative:

  • BELGIO
  • CIPRO
  • FRANCIA
  • GERMANIA
  • GRECIA
  • ITALIA
  • PAESI BASSI
  • PORTOGALLO
  • SERBIA
  • SPAGNA
  • UCRAINA

Rappresentativa italiana composta da:

  • ZARA – F – NATA IL 09.11.20 – ALL. SELMI GIORGIO – PROPRIETARIO E CONDUTTORE ZUCCONI THOMAS
  • D J DEL FIUMICELLO – M – NATO IL 30.09.20 – ALL. CANOVI OMAR – PROPRIETARIO NARCISO BAIGUERA – CONDUTTORE PEZZULLI MAURO
  • IRA DI CASCINA MAGGIORE – F – NATA IL 15.08.21 – ALL. FORNI ANDREA LUCA MARIA – PROPR. ALL.TO DI CASA VALCANOVER CASAROTTI/VALCANOVER – COND. VALCANOVER STEFANO
  • NAT – M – NATO IL 20.06.15 – ALLEVATORE BELOTTI ALESSANDRO – PROPRIETARIO E CONDUTTORE LASCIALFARI FABIO

RISERVE:

  • MIR – M – NATO IL 06.07.22 – ALL. CAMPANILE ORLANDO – PROPRIETARIO CARLETTI GIACOMO – CONDUTTORE BOSCHI STEFANO
  • STEFANENSI’S KIR – M – NATO IL 01.07.21 – ALL. ANDELKOVIC BOBAN – PROPRIETARIO SELMI MARCO – CONDUTTORE INNOCENTI ALESSANDRO

ed 8 esperti giudici:

  • BELLOTTI GIORGIO (Italia) per la morfologia
  • CANOVI OMAR (Italia)
  • DEL CASTILLO JOSE’ LUIS (Spagna)
  • GARAND PASCAL (Francia)
  • JOAO LISA (Portogallo)
  • KALFOPULOS CHRISTOS (Grecia)
  • MITROVIC MARCO (Serbia)
  • MULDER ERICA (Paesi Bassi)
  • RECONDO JOSE’ LUIS (Spagna) anche per la morfologia

Il tutto è iniziato il giorno 20 con la verifica morfologica effettuata dal Giorgio Bellotti e Jose’ Luis Recondo.

Miglior punteggio ottenuto dall’Italia – PUNTI  17.6 – al 2° posto ex equo Spagna e Portogallo entrambe con PUNTI 15.6.

Si è poi proceduto all’estrazione dei turni di prova e dei giudici.

Giorno 21.03 – il momento più emozionante della manifestazione, la presentazione delle rappresentative nazionali preceduta da un minuto di raccoglimento in memoria di due bretonisti scomparsi prematuramente  e recentemente: GUIDO LAPI e SALETTI UMBERTO, breve riunione dei Giudici e partenze per i campi di prova.

Terreni bellissimi, selvaggina abbondante ma scaltra e nervosa che ha messo a dura prova tutti i soggetti, infatti il primo giorno si è concluso con soltanto 8 soggetti in classifica prima su tutti la breton francese con il CAC/CACIT PARI DU DOMAINE DE FAYET condotta Jaques Morrier.

Purtroppo per l’Italia un solo soggetto in classifica IRA DI CASCINA MAGGIORE condotta da Stefano Valcanover che si è aggiudicata un 1° Eccellente.

Assemblea Aiceb che ha riconfermato le Cariche dei Consiglio quindi la riconferma della vicepresidenza all’Italia,  poi tutti alla cena di gala dove il Presidente Recondo e la Segretaria Aiceb Sandra Turrado, ci hanno omaggiato di due calici personalizzati con i nomi ed i logo Aiceb.

Sabato mattina purtroppo ci siamo svegliati con una pioggia battente ed un freddo vento che ha reso ancora più difficile la vita ai nostri soggetti, seconda giornata molto sfortunata per l’Italia – nessun soggetto in classifica.

Le batterie sono terminate con due soggetti spagnoli al Cac ed uno Portoghese, al Barrage si aggiudica il Cacit ESCA DU MONT D’AS condotta da Maguil Freire –  riserva non assegnata

Classifica finale a squadre:

1° PORTOGALLO

2° SPAGNA

3° FRANCIA

Purtroppo quest’anno da buoni padroni di casa abbiamo dovuto lasciare lo scettro agli amici Portoghesi, ma ci rifaremo presto.

Tanti sono i ringraziamenti da fare per primi ai ragazzi della squadra che comunque hanno dato la loro disponibilità e si sono messi in gioco e, al di là delle critiche che sicuramente riceveremo, vorrei nuovamente rimarcare l’armonia che ha regnato nella NOSTRA SQUADRA, armonia che ci è stata fatta notare anche dai partecipanti Aiceb, infatti alcuni ci hanno detto che era molto bello che l’Italia fosse così unita cosa che purtroppo non avviene in tutte le Nazioni e questa constatazione ci ha fatto un immenso piacere, quindi nuovamente GRAZIE RAGAZZI!!!

Grazie ad  OMAR CANOVI il nostro selezionatore che purtroppo non ha potuto ottenere il risultato meritato, ma con tanto impegno e grinta ha cercato di difendere e valorizzare i nostri breton,  breton titolari che vogliamo ricordare tutti di ALLEVAMENTO ITALIANO. A freddo quando “i riflettori si sono spenti” ha tenuto a precisare ai ragazzi che non si era minimamente pentito delle scelte fatte, del resto si vince e si perde le capacità ci sono ma a volte un pizzico di fortuna in più non guasta.

Un ringraziamento ai gestori dei terreni,  agli accompagnatori, ai proprietari ed al personale dell’AGRITURISMO DIVINO AMORE  che ringraziamo in particolar modo per la disponibilità e collaborazione.