Coppa Italia per razze continentali Italiane ed estere 2015
COMMENTO TECNICO DEL SELEZIONATORE DELLA SQUADRA E.B.
Quando ho ricevuto l’incarico da parte del C.D. di selezionare la squadra degli E.B. che ci avrebbe visto impegnati nella Coppa Italia 2015 devo dire che mi sono sentito lusingato e allo stesso modo un filo preoccupato. Non era il primo incarico come selezionatore, ma come consigliere nazionale del Club nonché allevatore seppur amatoriale avevo l’onere di cercare con tutte le mie forze di formare una squadra che nel migliore dei modi ci potesse far ben figurare. Inoltre il regolamento interno per la selezione era cambiato come anche il regolamento della Coppa stessa, per cui bisognava in tutti i modi cercare di stare attenti a ciò che si faceva. Da qui in poi una serie infinita di viaggi per andare a giudicare le speciali di razza e per rendermi conto dello stato di salute venatoria dei soggetti. Altro fattore importantissimo e per niente trascurabile era che la coppa si correva nei miei territori fra Reggio Emilia e Modena , per cui la presenza massiccia oltre che di selvaggina vera era anche di lepri e caprioli e tanti ausiliari anche se di valore risultavano avere una serie di difficoltà quando messi a contatto con questi animali.
Le settimane continuavano inesorabilmente e gli impegni di cani e conduttori con chermes diverse dalla Coppa si susseguivano, per cui decido insieme al consiglio di dare la squadra nella giornata del 18 ottobre per dar modo a tutti i soggetti di poter svolgere un’ultima speciale a selvatico abbattuto e quindi di avere la 2’ qualifica richiesta dal nuovo regolamento interno per poter accedere alle prove finali di riporto da terra e dall’acqua. La selezione finale domenica 18 a Lajatico si svolge in un clima pacato e di grandissima amicizia, i riporti si susseguono e alla fine le squadra è fatta! Il resto è cronaca conosciuta; i due giorni di Coppa si sono svolti con un clima di grande amicizia con tutte le squadre, ma la cosa che voglio sottolineare e che più mi preme dire è che le nostra squadra è stata unita con un grande impegno costante di assoluta collaborazione gli uni per gli altri portandoci a un meritatissimo terzo posto di squadra e primo nell’individuale di Baldo de Keraluan che corona con questa vittoria una grandissima carriera.
Voglio infine ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel mio lavoro, il Presidente Saletti che con un gesto di grandissima sportività ha ritirato dalla Coppa il suo soggetto Calin de Keraluan che per un cambiamento del regolamento non avrebbe potuto correre, e tutta la squadra da me selezionata. Grazie ragazzi, quello che mi avete fatto vivere è stato un bellissimo sogno.
Canovi Omar
La squadra partecipante:
– IAGO di Boschi
– ROGO di Guerrieri
– BALDO de K. di Aldovardi
– GHEPHOR de K. di Goffi
– LORENZO della N.S.L. di Dinelli
– FULL di Cecchetto
– RIS GAO de K. di Goffi
– ARTU’ di Boschi
|